La mia vita è decisamente cambiata da quando ho scoperto Curve, la migliore carta di credito multifunzione di sempre. Ma forse chiamarla così è un po’ riduttivo.
Avete anche voi il portafoglio pieno di carte di credito, carte di debito e prepagate? E se vi dicessi che Curve è la soluzione a tutto questo, ci credereste? Beh, vi sfido a farlo continuando a leggere questo articolo, alla fine di esso considererete Curve la migliore carta di credito, non c’è dubbio!
Cos’è Curve?
Definire Curve una semplice carta di credito è riduttivo, infatti è più giusto considerarlo un gateway di pagamento. Con questa carta è infatti possibile collegare qualsiasi carta che abbiate avuto in precedenza (Visa o Mastercard) per utilizzarla come pagamento tramite la vostra nuova carta Curve.
Questa carta, sostanzialmente, non possiede un suo planford, ma si collega a tutte le vostre carte di credito/debito e vi permette quale utilizzare nel momento che più preferite.
Tramite l’applicazione di Curve, disponibile ovviamente sia per Android che per iOS, sarà possibile selezionare la carta che volete utilizzare per effettuare il pagamento (la vostra Postepay, la carta di credito aziendale, ecc..) e pochi istanti dopo il pagamento che effettuerete verrà addebitato su di essa! Non è eccezionale?
La funzionalità “Time Machine” di Curve
La funzionalità migliore è sicuramente questa, la Time Machine.
Entro 14 giorni dalla transazione, potrete cambiare la carta sulla quale addebitare la spesa. Se avete sbagliato, o semplicemente avete ripensato a dove far risultare una vostra spesa, Curve si occuperà di rimborsarvi la cifra sulla carta originaria e ri-addebitarvela su quella nuova scelta.
Attenzione, il cambio può essere effettuato solo una volta, non sbagliate troppo!
I Cashback sulle migliori piattaforme
Come se non bastasse, la funzionalità di Cashback è la ciliegina sulla torta di questa carta. Potrete scegliere 3 negozi (6 nelle versioni della carta a pagamento) da cui ottenere un cashback dell’1% su ogni acquisto.
I negozi disponibili sono tantissimi, tra cui Amazon, Just Eat, Lidl, Burger King, Foodora, Deliveroo, Mc Donald’s e molti molti altri.
Una volta selezionati i vostri negozi preferiti, ogni volta che acquisterete in questi negozi, l’1% della cifra spesa vi verrà restituito come cashback nel portafoglio di Curve. Pensate che l’1% non sia una grossa cifra, forse.. Beh, meglio di nulla dico sempre io, anche guadagnare pochi euro al mese a me…. schifo non fa!
Vi state chiedendo quanto costa Curve? Andiamo a vederlo.
Quanto costa Curve?
La versione base, che è sufficiente a chiunque, è assolutamente gratuita. Se volete, però, è possibile ordinare delle versioni con più vantaggi, come riportato dalla infografica sottostante:
Richiedere la carta gratuitamente
La richiesta della carta è semplicissima ed allo stesso tempo molto veloce.
Per prima cosa dovete installare l’app di Curve sul vostro dispositivo, potete utilizzare questo link per comodità.
Una volta aperta l’applicazione, seguite i passi per registrarvi e richiedere la vostra carta, ma attenzione! Non dimenticatevi di inserire il promo code riportato qui sotto per ottenere 5 sterline di credito bonus!
PROMO CODE:
DO6JQ73E