Nel testo di oggi andremo ad a capire come scegliere il miglior provider VPN in generale, osservando varie caratteristiche e fattori, aggiornati al 2020.
Nel caso in cui ti trovi all’estero, vuoi tutelare la tua privacy oppure vuoi accedere a siti o altri contenuti sul web che dall’Italia non sono accessibili, allora è il caso di valutare di abbonarsi ad uno dei servizi VPN, ma quello migliore.
Si tratta di un servizio, quello della VPN, che può sembrare inizialmente difficile da utilizzare ma che, con le dovute conoscenze, si rivela meno complesso di quel che in molti pensano e può tornare davvero molto, molto utile.
Posso dirti fin da subito, che usare una VPN rappresenta una delle soluzioni più pratiche ed efficaci per “mascherare” le proprie attività su Internet ed evitare la censura basata sulla posizione geografica. Garantisce l’anonimato, non sempre almeno in casi di VPN non affidabili, ma può essere d’aiuto per evitare tracciamenti invasivi e, come già detto, per evitare di essere localizzati con precisione durante delle azioni non del tutto legali, o non riconosciute dallo stato italiano sul web.
Per utilizzare le VPN basta davvero poco, in alcuni casi basta un semplice clic ma, nonostante ciò, è meglio studiare un po’ l’argomento e acquisire un minimo di nozioni in merito, anche solo per capire qual è il servizio che si addice meglio alle proprie necessità.
Quindi qui di seguito ti spiegherò brevemente cos’è una VPN e come funziona.
Cos’è e come funziona una VPN
Forse ora sarai più deciso a valutare la tua VPN preferita, ma il bello deve ancora venire, devo dirti cos’è nel complesso una VPN e come funzionano i suoi processi.
VPN è l’abbreviazione dell’espressione inglese Virtual Private Network, che si può tradurre in italiano con la frase “rete privata virtuale”. In pratica una VPN, è un modo di nascondere le attività che si svolgono su Internet, facendo in modo di non essere localizzati da: enti di sorveglianza, criminali informatici in ascolto sulla rete e così via.
Questo risultato si ottiene grazie a un particolare tipo di connessione crittografata, che in informatica si chiama tunnel, tra il computer che deve navigare protetto – o lo smartphone, il tablet o altri dispositivi connessi a Internet – e il computer che offre questo tipo di servizio (il server).
Il processo è molto semplice, per proteggere il traffico ci si collega al server VPN attraverso Internet chiedendogli di inviare e ricevere dati per proprio conto.
I dati che viaggiano tra il dispositivo e il server vengono protetti e crittografati, in modo che nessuno possa leggerli dall’esterno. Di conseguenza, ai siti Web visitati e ai servizi che si utilizzano arriva l’IP (cioè l’indirizzo identificativo) della VPN e non quello dell’utente. Quindi il sito Web o il servizio non può “capire” da dove lo si visita, e neanche i gestori di servizi (TIM, Vodafone, Infostrada eccetera) possono risalire al traffico generato tramite VPN.
Le VPN vengono spesso usate anche in ambito aziendale, soprattutto se è data agli impiegati la possibilità di lavorare da casa. Se l’azienda mette a disposizione un accesso VPN, infatti, è possibile entrare nella rete locale, come se si fosse collegati via cavo, proprio grazie al tunnel virtuale che viene creato. In tal modo, anche dal proprio computer e dalla scrivania di casa, si può accedere a file, documenti e cartelle condivise sulla rete privata aziendale, esattamente come se si fosse sul posto.
Quindi i servizi di VPN vengono utilizzati soprattutto per non far hackerare i database o altri sistemi informatici di grandi aziende, l’intento della loro realizzazione è questo. Ma molti usano i servizi di provider VPN, in modo privato e per intenti generici, come detto prima.
Ora però scommetto che vorresti sapere come si usa una VPN?
Il modo in cui si può utilizzare una VPN è molto semplice.
Per prima cosa, bisogna scegliere una VPN adatta alle proprie esigenze, bisogna effettuare l’iscrizione ad essa e scaricare il programma oppure l’App che permette di usufruirne da PC, smartphone e tablet. Una volta installato il programma o l’App, bisogna eseguirla e inserire le credenziali scelte in fase di registrazione. Una volta effettuato l’accesso, il programma o l’app creano il cosiddetto tunnel tra il dispositivo dell’utente e il server della VPN.
Da quel momento in poi, tutto il traffico tra il dispositivo e la VPN viene protetto, mascherato e reso invisibile dall’esterno. In tal modo i dati non possono essere intercettati dall’esterno. Inoltre, i servizi Internet non conoscono il vero indirizzo IP, di chi li utilizza, ma soltanto quello della VPN. Di contro, poiché i dati devono passare attraverso due differenti connessioni, se il servizio VPN non è abbastanza veloce (o i server sono lontani) si possono subire dei rallentamenti nella navigazione online.
Ecco quindi che entra in gioco la scelta della migliore VPN, per non imbattersi in problemi tecnici o addirittura legali.
OnlineHide: il tuo servizio di VPN Gratis
Hai letto bene questo servizio di provider VPN è gratis, e si chiama OnlineHide, ma non è solo gratis ma anche sicuro.
Si anche se la VPN gratis è la versione base e di prova, però potresti cominciare ad utilizzarla per comprenderne il funzionamento, e l’affidabilità. Per poi decidere cosa farne. Ma andiamo a scoprire cosa ci può dare di così fantastico ed a zero spese.
OnlineHide, ha una sua rete privata cablata a un Gigabit, posizionata su più di 2000 server in tutto il mondo, dove potrai accedere a Netflix, SkyGo e tanti altri tipi di servizi in modo gratuito e sicuro, tramite questa fantastica VPN affidabile ed economica.
Potrai scegliere la nazione simulata della tua posizione, una grande funzionalità.
Alcune nazioni emulabili, non solo hanno server situati nelle proprie nazioni, ma anche altri server sparsi nel mondo, tipo come l’Italia ha server negli Stati Uniti, e potrai decidere di accedere a servizi italiani o stranieri, da server americani.
Con OnlineHide potrai utilizzare fino a 10 dispositivi con VPN contemporaneamente, quindi PC, Smartphone, Tablet e tutti i dispositivi che hai fino al numero di 10. Quindi potresti anche dividerlo con amici o parenti, nel caso in cui scegliessi di abbonarti al prezzo più basso sul web per una VPN, che tra poco ti indicherò.
Inoltre con OnlineHide, potrai servirti della funzione Split Tunnel Ling, cioè potrai configurare quali attività vuoi che su un dispositivo debba passare, così da poter aver impostato un dispositivo per vedere partite, un altro per film, un altro per altri servizi, così da avviare il tutto in modo automatico.
Come funziona OnlineHide VPN
OnlineHide è semplice da utilizzare, dovrai solamente recarti sul sito ufficiale e cliccare su “Ottieni questo affare”.
Li sarai trasportato sulla VPN, per iscriverti ed accedere al fantastico mondo della crittografia.
OnlineHide ha delle funzionalità incredibili:
- Internet Kill Switch
- Split Tunnel Ling
- 10 accessi in contemporanea
- Supporto 24 ore su 24
- Oltre 2.000 server
- Wi-Fi sicuro
- Velocita estrema
- Privacy sicura
Ora ti descrivo qui sotto le funzioni elencate in modo riassuntivo.
Tutto questo perché OnlineHide mantiene il controllo della privacy, sicurezza ed anonimato, anche quanto la connessione VPN per qualsiasi dato motivo si interrompa. L’opzione per IP dedicati, opzioni per router VPN e il pagamento con bitcoin. I protocolli supportati sono PPTP, L2TP, SSTP, IKEv2, Open VPN e Stealth.
Potrai scegliere quali dati inviare tramite il tuo ISP e quali attraverso la connessione VPN. Fondamentalmente, permette di specificare dei parametri particolari per le applicazioni. Per esempio, se ti trovi al di fuori de Canada e devi visitare il sito della banca del Canada, potrai usare lo split tunneling per assegnare un IP canadese al tuo PC, mentre la connessione locale sarà mantenuta per le altre applicazioni.
Quindi ti consente di fare 10 accessi nello stesso momento, davvero una spesa irrisoria se condiviso con varie persone.
Un supporto 24 ore su 24, non è da tutti. Soprattutto con servizi di crittografia e provider VPN, dove sono molto probabili errori o complicanze tecniche, molte aziende preferiscono un supporto di breve tempo e sono email. Invece OnlineHide preferisce starti vicino, ed accompagnarti anche nell‘istallazione se necessario.
OnlineHide come detto prima, ha oltre 2.00 server. Si hai letto bene, oltre 2.000 server. Posizionati strategicamente, i quali ti aiuteranno ad aggirare qualsiasi controllo o restrizione.
Lancia il software OnlineHide tranquillamente, sui tuoi dispositivi, sarai coperto anche su qualsiasi Wi-Fi tu sarai collegato, anche quelle pubbliche.
OnlineHide assicura un’alta velocità. Non ci saranno quasi mai momenti di bassa latenza della tua VPN, con i server dedicati ed ottimizzati per una navigazione completa e velocissima.
La tua privacy sarà al sicuro, grazie alla scelta tattica dell’azienda, di aver sede ad Hong Kong dove non si è tenuti a memorizzare i dati dei propri clienti, né tantomeno a mostrarli alle forze autorizzate.
Ecco alcuni dati tecnici di OnlineHide:
Controlla se il tuo modem di casa, supporta questa VPN qui di seguito.
Per utilizzare il software della VPN esegui queste azioni:
Scarica il software dal OnlineHide.
1. Clicca con il tasto destro sul file di installazione e clicca “Apri”.
2. Procedi con i passaggi dell’installazione e clicca “Install”.
3. Una volta terminata l’installazione, seleziona “Launch VPN”, poi “Finish”.
4. Inserisci il tuo nome utente e password VPN.
5. Seleziona la modalità che desideri usare e clicca “Next”.
6. Ora puoi selezionare la posizione che vuoi usare.
I costi di OnlineHide dopo la prova gratuita sono:
- Abbonamento mensile 9,60 euro al mese
- Abbonamento 6 mesi 6,99 euro al mese
Praticamente quasi gratis, e conta che se vorrai dividerlo con altre persone, è un servizio VPN gratuito praticamente.
Inoltre dopo la prova gratuita, se non sei convinto potrai disattivare il tutto senza costi.
Si presenta come il servizio VPN più economico al mondo, al momento.
(H3) Opinioni e Conclusioni su OnlineHide VPN
Beh che dire su OnlineHide, se non parole positive, praticamente il miglior servizio di provider VPN per qualità prezzo al mondo.
Si perché dalle funzioni prima citate ed i costi osservati, è nulla confronto alla sua maestosità come servizio, oltre che sicurezza.
Online molte sono le recensioni a favore, di questo servizio VPN innovativo e che decide di mettersi dalla parte delle persone “normali”, che utilizzano questi servizi per ovviare alle imposizioni dello stato, che in molti casi sono troppo capitalistiche, oltre che negare servizi che dovrebbero essere fruibili a tutti e non a prezzi esorbitanti, come accade.
Scegliere miglior VPN
Per quanto riguarda noi italiani, OnlineHide ha riscontrato molte critiche positive, ha dimostrato più volte di ascoltare gli utenti italiani, a prova di svariate promozioni ed offerte. E una VPN a tutto tondo, che non eccelle nelle singole funzionalità, ma in modo classico sicuro e semplice ti offre un servizio ad un prezzo senza paragoni.
Esistono altri servizi di VPN, che non cito qui, che danno i stessi servizi anche a volte con risultati più scadenti, a prezzi esorbitanti, cifre non arrivabili mai ai prezzi che utilizza OnlineHide, per la tua VPN sicura ed affidabile.
Inoltre con fino a 10 accessi potrai dividerla e quasi venderla ad altre persone, oltre che esserci il programma affiliazione. Dopo l’iscrizione potrai accedere a dei coupon da dare in giro, con la tua affiliazione, dove avrai risparmi sia tu che l’amico generato.
Su mobile o Wi-Fi pubbliche, di solito i servizi VPN non sono un granché, soprattutto a questi orezzi parliamoci chiaro, ma OnlineHide invece funziona alla grande, ed anche sui sistemi iOS.